| Dipinto da R. A. Borstel Temple West A prua stemma di Genova dimensioni del quadro cm. 48x32 Dono della Signora Antonietta Marciani in Gatto | 
Dati anagrafici del veliero:
| TIPO: Nave | 
| ANNO DI COSTRUZIONE: 1889 | 
| LUOGO DI COSTRUZIONE: Sestri Ponente | 
| CANTIERE: G. Ansaldo | 
| PIANI: Costruito su piani inglesi | 
| VELE: Velacci doppi al trinchetto e maestro | 
| ARMATORE: Emanuele Accame & Figli, Genova | 
| PORTO DI ARMAMENTO: Genova | 
| SCAFO: Costruzione in acciaio | 
| TONNELLAGGIO: di Registro 1.750 | 
| DIMENSIONI: lungh. mt. 80.90, largh. mt. 11.98; puntale mt. 6.93 | 
| CAPITANO: S. Brigneti | 
NOTE:
| Sulla rotta della California batté i Clippers inglesi. | 
| Detentore di parecchi records tra i quali: Golden Gate (San Francisco) - Queenstown in 126 giorni 9 ore. Table Bay (Sud Africa) - Newcastle (Australia) in 51 giorni nel 1898. Holy Head - Sydney in 86 giorni Capitano G. Maggi. Newcastle (Australia) - Chanaral in 48 giorni. | 
| Nel 1889 il Capitano Oneto Rocco ricevette dal governo dell'Uruguay una menzione onorevole per aver salvato i naufraghi del veliero «Artigas». | 
| Dal Libretto di Navigazione di Ouvriez Bonaz Lorenzo
  nato a Savona il 22 Ottobre 1872: Imbarcato a Sucaurea (?) il 8 Ottobre 1894 in qualità di marinaio Capitano E. Borzone per San Francisco. Sbarcato a Dunkerque il 23 Aprite 1898 (3 anni e mezzo) avendo fatto gli scali di San Francisco - Iquique - Caleta Buena - Falmouth - Americhe - Dunkerque. | 
| Questo alcione navigò con onore e fortuna in tutti i mari del mondo fino a che nel 1914 venne disalberato e distrutto da un terribile uragano nel Golfo del Leone. |