| 714.           
		PARAGGI           
		
		 Epoca: anno 1908 c Origine: cartolina Edizioni Portofino Kulm - Fotografo: sconosciuto | 
NOTE:
| L'antico 
		complesso monastico dell'Abbazia di San Girolamo della Cervara di 
		Paraggi, sulla litoranea tra Santa Margherita e Portofino. L’origine della Cervara risale all’estate del 1361, quando venne posata la prima pietra per la costruzione del nuovo monastero dedicato a San Girolamo. Autori del progetto e primi abitanti furono i monaci benedettini ai quali, nel corso dei secoli successivi, si deve l’enorme prestigio raggiunto in tutta Europa. Vi furono ospiti Francesco Petrarca, Santa Caterina da Siena, i papi Gregorio XI (1376), Urbano VI e Pio VII; e, ancora, di don Giovanni d’Austria, il famoso condottiero che sconfisse i Turchi a Lepanto (1574), del letterato Alessandro Piccolomini e di Guglielmo Marconi. Le tracce più consistenti sono quelle 
		della prigionia di Francesco I re di Francia, che sconfitto a Pavia nel 
		1525 da Carlo V di Spagna, fu qui imprigionato in una torre-prigione a 
		strapiombo sul mare, da cui si gode una splendida vista del Golfo del 
		Tigullio. Per conoscerne lo stato attuale 
		consultare | 
Indice Foto Camogli Antica per Numero Indice Foto Camogli Antica Alfabetico