ARCHIVIO CAMOGLI IERI

3380      IL DUCE A RUTA      
Autore: Marcello Bozzo         bozzo@agenziabozzo.it
Epoca: sabato 14 maggio 1938

   Origine:  Bollettino del Santuario di N.S. del Boschetto N° 7-8-1938

NOTE:

Le autorità cittadine, i gerarchi e le istituzioni locali civili e religiose attendono il passaggio del Duce sulla Piazza di Ruta.

Le scolaresche, posizionate davanti all'edificio della foresteria dell'Albergo Portofino Vetta, celebrano uno speciale sabato fascista.

Curiosità:

Da un rapporto della Sezione di Camogli del Partito Nazionale Fascista presentato il 18 ottobre 1937 dal Segretario Comm. Angelo Riccobaldi al Federale Dott. Molfino, così risultava:

In quell'anno 1937 il Fascio di Camogli contava 815 cittadini iscritti.

Le forze giovanili (Gioventù Italiana del Littorio, Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Studenti Fascisti, ecc.) sommavano a 213 unità.

Le Giovani Italiane erano 152, le Piccole Italiane 300, gli Avanguardisti Marinai 291, i Balilla 317, i Figli della Lupa 80.

Il Fascio Femminile contava 161 Donne Fasciste e 30 Massaie Rurali.

Gli abitanti di Camogli all'epoca sommavano a circa 8.500 anime.

Altra immagine simile più nitida alla scheda N° 3667.

Indice Foto Camogli Antica per Numero             Indice Foto Camogli Antica Alfabetico