
| Epoca della foto: anno 1900 c. | Fotografo: sconosciuto |
|
Origine: Archivio |
|
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Nome | Du Chayla |
| Tipo | incrociatore corazzato di 2ª classe |
| Classe | D'Assas |
| Unità |
Cassard D'Assas Du Chayla |
| Cantiere | Cantiere Navale di Cherbourg |
| Impostazione | 1° marzo 1894 |
| Varo | 1° settembre 1895 |
| Completamento | n.d. |
| Servizio | 1° febbraio 1898 |
| Dislocamento | normale 3.962 tonn. |
| Dimensioni |
lunghezza f.t.
96,14 m. lunghezza al galleggiamento m. larghezza 13,67 m. immersione 6,25 m. |
| Motore |
motrice alternativa a cilindri verticali a triplice
espansione 20 caldaie Lagrafel d'Allest potenza 10.000 ihp 2 eliche |
| Velocità | max 20 nodi |
| Autonomia | n.d. |
| Combustibile | carbone 600 tonn. |
| Protezione |
ponte 70 mm. torrione 100 mm. |
| Armamento |
6 pezzi singoli M1893 tiro rapido da 164 mm. / canna 45 calibri 4 pezzi singoli tiro rapido da 100 mm. / canna 50 calibri 10 pezzi singoli da 47 mm. 7 pezzi singoli da 1 libbra 2 lanciasiluri da 450 mm. |
| Equipaggio |
permanente effettivo 370 di complemento 1.110 |
| Dismissione | 1920 |
| Radiazione | 27 ottobre 1921 |
| Destino | demolita 1933 |
| Note tecniche |
Scafo simile alla classe Friant dalla tipica architettura francese
dell'epoca, già obsoleto al varo. Bordo libero e sovrastruttura alti favorivano un facile bersaglio al tiro nemico e davano poca stabilità alla nave, che doveva essere molto zavorrata, con aumento del dislocamento e conseguente diminuzione della velocità. L'unità era ancora dotata di lungo ed ormai inutile sperone: data la gittata e la potenza delle artiglierie navali lo speronamento era ormai impossibile. |
| Note storiche |
Venne radiata dal servizio attivo il 27 ottobre 1921. Nello stesso anno fu riconvertita in Scuola Ufficiali di Macchina. Nel 1924 fu ridotta a pontone. Venne demolita a Lorient nel 1933. |
| Didascalia | L'incrociatore Du Chayla in lenta navigazione. |
| Foto | Altre immagini della Du Chayla alle schede 1957C, 1958C, 2819C, 2820C. |
ELENCO ALFABETICO NAVI DA GUERRA