Epoca della foto: anno 1870 | Fotografo: sconosciuto |
Origine: Archivio |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
Nome | Mersey |
Tipo | fregata mista ad elica |
Classe | Walker |
Unità | Diadem Doris Ariadne Galatea Mersey Orlando |
Cantiere | Arsenale di Chatham |
Impostazione | dicembre 1856 |
Varo | 13 agosto 1858 |
Completamento | 1859 |
Servizio | marzo 1859 |
Dislocamento | 5.643 tonn. |
Dimensioni |
lunghezza 102,41 m. larghezza 15,84 m. immersione 6,55 m. |
Propulsione |
1 motrice orizzontale a singola espansione Maudslay ? caldaie rettangolari potenza 3.691 ihp 1 elica armamento velico a nave |
Velocità | 12,58 nodi |
Autonomia | n.d. |
Combustibile | n.d. |
Protezione | // |
Armamento |
28 pezzi singoli ad avancarica canna liscia da 254 mm. in batteria 12 pezzi singoli ad avancarica canna liscia con palla da 68 libbre |
Equipaggio | 600 |
Disarmo | n.d. |
Radiazione | n.d. |
Destino | venduta nel 1875 |
Note tecniche | Costruite su progetto di
Sir Baldwin Walker e derivate dall'esperienza della
Guerra di Crimea, queste unità anticiparono lo sviluppo delle successive
navi da battaglia dotate di alberatura velica. Furono realizzate in seguito alla decisione del Governo americano di dotarsi di cinque fregate ed una corvetta a vapore. La HMS Diadem, prima della classe, impostata come veliero puro, durante l'allestimento venne motorizzata. Le altre unità furono progettate direttamente con il motore. La velocità fu superiore alle aspettative e ne risultarono dei vascelli ben riusciti e dalle buone prestazioni per l'epoca. Tuttavia la HMS Orlando e la HMS Diadem risultarono troppo grandi e costose da mantenere efficienti anche a causa delle forti vibrazioni provocate sullo scafo con il rinculo delle grosse artiglierie. Motivo che ne determinò un più rapido avvio alla demolizione delle altre unità della classe. Dal punto di vista costruttivo queste unità incorporavano tutte le caratteristiche delle fregate a vela e furono l'anello di congiunzione tra i vascelli di linea del 1700 e le prime corazzate moderne tipo Warrior, che a loro volta ispirarono le Dreadnought ed i moderni incrociatori. |
Note storiche | Cronologia della classe: Diadem varata il 14 ottobre 1856, demolita dopo il 1875 Doris varata il 23 maggio 1857, venduta nel 1885 Ariadne varata il 4 giugno 1859, venduta nel 1922 Galatea varata il 14 settembre 1859, demolita nel 1882 Mersey varata il 13 agosto 1858, venduta nel 1875 Orlando varata il 12 giugno 1858, venduta nel 1871 |
Didascalia | |
Foto |