| Epoca: anno 1900 c | Fotografo: sconosciuto |
|
Origine: Archivio |
|
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Nome | Arges |
| Tipo | vedetta torpediniera |
| Classe | Vedea |
| Unità |
Arges
(N° 536) Teleormanul (N° 537) Trotus (N° 538) Vedea (N° 539) |
| Cantiere | F. Schichau, Elbing |
| Impostazione | 1894 |
| Varo | 1894 |
| Completamento | 1894 |
| Servizio | 1894 |
| Dislocamento | 32 tonn. |
| Dimensioni |
lunghezza 21 m. larghezza 3 m. immersione 1,35 m. |
| Motore |
1 motrice a vapore a triplice espansione ? caldaie potenza 140 hp 1 elica |
| Velocità | 10,8 nodi |
| Autonomia | // |
| Combustibile | carbone |
| Protezione | // |
| Armamento |
1 cannone a revolver Hotchiss da 37 mm 1 mitragliera Nordenfeldt a 10 canne da 11,43 mm 2 tubi lanciasiluri |
| Equipaggio | |
| Disarmo | |
| Radiazione | |
| Destino | |
| Note tecniche |
Queste unità risentivano ancora dello stile vittoriano della metà del secolo
XIX. Le decorazioni sullo specchio di poppa e sulla falchetta di prora vennero eliminate nelle unità successive. |
| Note storiche |
Tipo di vedetta torpediniera di progettazione e costruzione tedesca, molto
maneggevole e rivelatasi adatta alla navigazione fluviale. Il suo relativamente basso costo rispetto alle capacità offensive contro navi ben più grandi ne produsse un forte sviluppo nella Marina Rumena. |
| Didascalia | La vedetta torpediniera Arges insieme alle gemelle. |
| Foto |