|
694 C. PALLADA 1906 |
![]() |
Epoca della foto: anno 1912 | Fotografo: sconosciuto |
Origine: Archivio |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
Nome | Pallada |
Tipo | incrociatore corazzato |
Classe | Bayan II |
Unità |
Bayan I Admiral Makarov Bayan II Pallada |
Cantiere | Cantieri dell'Ammiragliato, San Pietroburgo, Russia |
Impostazione | agosto 1905 |
Varo | agosto 1907 |
Completamento | 1911 |
Servizio | 21 febbraio 1911 |
Dislocamento |
normale
7.835 tonn. pieno carico 8.343 tonn. |
Dimensioni |
lunghezza f.t. 137,03 m. larghezza 17,52 m. immersione da 6,48 a 6,71 m. |
Motore |
2 motrici
alternative
a cilindri verticali a triplice espansione 26 caldaie Belleville potenza 16.500 ihp 2 eliche |
Velocità | 22,5 nodi |
Autonomia | 2.100 miglia a 12 nodi |
Combustibile | carbone 1.020 tonn. |
Protezione |
ponte 50
mm. torri da 150 a 200 mm. torrone 135 mm. cintura da 60 a 200 mm. |
Armamento |
2 pezzi singoli da 200 mm. / canna 45 calibri 8 pezzi singoli da 152 mm. / canna 45 calibri 20 pezzi singoli da 76 mm. / proietto 11 libbre 4 pezzi singoli da 47 mm. / proietto 6 libbre 2 tubi lanciasiluri da 460 mm. immersi |
Equipaggio | permanente effettivo da 568 a 593 |
Disarmo | // |
Radiazione | // |
Destino | affondata 11 ottobre 1914 |
Note tecniche |
Classe di incrociatori di media grandezza. Per la loro costruzione vennero utilizzati i progetti, seppure vecchi di sei anni, della prima Bayan che diede buoni risultati. |
Note storiche |
Entrò in
servizio nella Flotta del Baltico. Ai primi di settembre 1914 l'incrociatore protetto tedesco Blücher con cinque incrociatori e diverse navi appoggio erano operative nel Baltico Orientale. L'incrociatore leggero Augsburg facendo da esca prese contatto con la Pallada e la Bayan II. La Blücher, in attesa nelle vicinanze, cercava di ingaggiare i più piccoli incrociatori russi ma questi si defilarono. In ottobre l'Ammiragliato tedesco inviò i sommergibili U-23, U-25 ed U-26 ad attaccare gli incrociatori russi che pattugliavano l'ingresso del Golfo di Finlandia. Il 10 ottobre 1914 il sommergibile U-26 lanciò due siluri contro la Admiral Makarov, mancando il bersaglio. L'11 ottobre lo U-26 trovò la Pallada. Lanciò un siluro che prese la nave sotto la prua facendo esplodere un deposito di munizioni. La Pallada naufragò con l'intero equipaggio composto in quel momento da 597 uomini. |
Didascalia | La Pallada alla fonda. |
Foto |