Epoca della foto: anno 1914 | Fotografo: sconosciuto |
Origine: da una cartolina dell'epoca |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
Nome | Kasagi |
Tipo | incrociatore corazzato |
Classe | Chitose |
Unità |
Chitose Kasagi |
Cantiere | Cramp, Filadelfia, USA |
Impostazione | marzo 1897 |
Varo | 20 gennaio 1898 |
Completamento | dicembre 1898 |
Servizio | n.d. |
Dislocamento | normale 4.900 tonn. |
Dimensioni |
lunghezza f.t.
121,47 m. lunghezza p.p. 114,10 m. larghezza 14,90 m. immersione 5,41 m. |
Motore |
2 motrici alternative verticali a triplice espansione 12 caldaie potenza 15.000 ihp 2 eliche |
Velocità | 22,5 nodi |
Autonomia | n.d. |
Combustibile | carbone 1.000 tonn. |
Protezione |
ponte da 62 a
115 mm. scudi ai pezzi principali 203 mm. scudi ai pezzi secondari da 62 a 115 mm. torrione 115 mm. |
Armamento |
2 pezzi singoli a tiro rapido da 203 mm. 10 pezzi singoli a tiro rapido da 122 mm. 12 pezzi singoli a tiro rapido / proietti da 12 libbre 6 pezzi singoli da 47 mm. 4 tubi lanciasiluri da 450 mm. |
Equipaggio | 405 |
Disarmo | // |
Radiazione | // |
Destino | affondata il 13 agosto 1916 |
Note tecniche | Classe simile alla Takasago, differiva per la maggiore lunghezza e dislocamento, per il minor numero dei compartimenti stagni e nella motorizzazione. |
Note storiche |
Presente alla Battaglia del Mar Giallo ed a quella di Tsushima, dove venne
danneggiata. Dal 1910 venne utilizzata come nave da addestramento. Il 13 agosto 1916, navigando nello Stretto di Tsugaru che separa l'isola di Honshu da Hokkaido, affondò, probabilmente a causa dell'urto con una mina. |
Didascalia | La Kasagi alla fonda. |
Foto |