Epoca della foto: anno 1913 | Foto: Jane's |
Origine: da una cartolina dell'epoca |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
Nome | Yakumo |
Tipo | incrociatore corazzato di 1ª classe |
Classe | Yakumo |
Unità | Yakumo |
Cantiere | Vulcan, Stettino |
Impostazione | marzo 1898 |
Varo | 8 luglio 1899 |
Completamento | 20 giugno 1900 |
Servizio | n.d. |
Dislocamento | normale 9.646 tonn. |
Dimensioni |
lunghezza f.t. 132,30 m. lunghezza p.p. 124,64 m. larghezza 19,57 m. immersione 7,24 m. |
Motore |
2 motrici alternative verticali a triplice espansione 6 caldaie Belleville potenza 15.500 ihp 2 eliche |
Velocità | 20,5 nodi |
Autonomia | n.d. |
Combustibile | carbone 1.242 tonn. |
Protezione |
corazzatura in acciaio Krupp cintura da 90 a 180 mm. ponte 60 mm. barbette 150 mm. torri 150 mm. casematte da 50 a 150 mm. torrione da 80 a 350 mm. compartimento siluri 150 mm. |
Armamento |
4 pezzi binati da 203 mm. 12 pezzi singoli a tiro rapido singoli da 152 mm. 12 pezzi singoli a tiro rapido con proietto da 12 libbre 7 pezzi singoli a tiro rapido con proietto da 2½ libbre 5 tubi lanciasiluri da 450 mm. |
Equipaggio | 700 |
Disarmo | n.d. |
Radiazione | n.d. |
Destino | demolita nel 1947 |
Note tecniche |
La Yakumo fu il solo incrociatore giapponese ad
essere costruito in Germania. Venne armata con cannoni della britannica Elswick per la compatibilità del calibro con il munizionamento allora in uso sulle altre navi giapponesi. Nel 1920 le caldaie vennero sostituite con altrettante Yarrow recuperate dalla nave Haruna che ebbe una nuova motrice. |
Note storiche |
Nell'agosto 1904 partecipò alla Battaglia del Mar
Giallo come caposquadra della 3ª Divisione Navi da Battaglia. Prese parte alla Battaglia di Tsushima (27 maggio e 28 maggio 1905) ed il 28 maggio 1905 fu protagonista nel costringere all'autoaffondamento l'incrociatore russo Admiral Ushakov. Nel 1920 venne assegnata a compiti addestrativi ed il suo armamento venne gradualmente ridotto. Sopravissuta al secondo conflitto mondiale, venne demolita nel 1947. |
Didascalia | Nel porto di Barcellona. |
Foto | Altre immagini della Yakumo alle schede 924C, 2164C. |