
| Epoca della foto: anno 1900 c | Fotografo: sconosciuto |
|
Origine: W. Aichelburg, Register der k(u)k Kriegschiffe. NW Verlag, Wien |
|
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Nome | Torpedoboot IX |
| Tipo | torpediniera |
| Classe | Torpedoboot IX |
| Unità |
Torpedoboot IX Torpedoboot X Torpedoboot XI Torpedoboot XXI Torpedoboot XXII Torpedoboot XXIII Torpedoboot XXIV |
| Cantiere | Yarrow, Londra |
| Impostazione | 11 gennaio 1881 |
| Varo | 9 agosto 1881 |
| Completamento | 12 settembre 1881 |
| Servizio | 12 settembre 1881 |
| Dislocamento |
normale 37,1 tonn. pieno carico 47,5 tonn. |
| Dimensioni |
lunghezza 31,20 m. larghezza m. 3,69 m. immersione 1,60 m. |
| Propulsione |
1 motrice a 2 cilindri a duplice espansione 1 caldaia cilindrica potenza in origine 620 PSi 1 elica |
| Velocità |
a tutta forza 22,12 nodi a mezza forza 18,7 nodi |
| Autonomia | nd |
| Combustibile | carbone 5 tonn. |
| Protezione | // |
| Armamento |
origine: 2 tubi lanciasiluri dal 1899: 1 tubo lanciasiluri 1 mitragliera da 37 mm. |
| Equipaggio | 15 |
| Disarmo | 24 giugno 1904 |
| Radiazione | 24 giugno 1904 |
| Destino | venduta 24 giugno 1904 alla demolizione |
| Note tecniche |
La serie di torpediniere con tonnellaggio medio - grande iniziava con il
numero XI. I numeri mancanti erano destinati ad unità più piccole. A questa unità vennero messi i cappelli antivento ai camini nel novembre del 1881. Non disponeva di wc. Vi era un appoggio a poppa chiamato "Donnerbalken" (balcone dei tuoni). Avendo un esiguo carbonile, aveva poca autonomia. Gli ufficiali alloggiavano sotto la prora ed i marinai erano sistemati a poppa dietro le macchine. Tuttavia lo scafo era robusto e capace di superare bene il mare grosso. |
| Note storiche |
Il 15 settembre 1881 salpava da Londra insieme alla SMS Fasana, a
Pola il 7 novembre con scalo Messina. Il 16 agosto 1884 prese la sigla IX. Il 18 luglio 1898, in navigazione lungo la costa istriana, perse l'elica. Davanti a Capo Salvore venne rimorchiata davanti a Porto Rose, dove l'unità entrò con la vela di soccorso. A rimorchio del SMS Gigant venne portata a Pola e messa in cantiere per riparazioni e lavori di riparazione: venne rifatto il dritto di prora, fu tolto lo sperone ed asportato uno dei due tubi lanciasiluri. Nel 1901 l'unità venne utilizzata per crociere di addestramento siluristi e macchinisti navali. Il 24 giugno 1904 venne radiata. Il Il 24 giugno 1904 venne ceduta alla Ditta David Stern di Graz per la sua demolizione. |
| Didascalia | |
| Foto |