| 
  Il brigantino a palo 
  
  Saint Louis pronto al varo.
 All'epoca era invalso l'uso di dipingere sulle 
  fiancate dei finti portelli di cannone a somiglianza delle navi della marina 
  militare per scoraggiare eventuali abbordaggi pirateschi ancora praticati nel 
  Levante e vicino alle coste nordafricane.
 
	Venne varato nell'aprile 1875 dal cantiere Boasi di Sestri Ponente. Scafo in legno.Stazzava 593 tsl, 525 tsn.
 Lunghezza m. 47,00.
 Larghezza m. 9,34.
 Immersione m. 5,72.
 
 1875-1888  Armatore Michel Balande di 
  Bordeaux.
 Capt. A. Lorient.
 Capt. P. Eymery.
 
 1889-1908  Armatore Gutschow & Piza, Valparaiso, Cile.
 Ribattezzato 
	
	Olga.
 Nuova stazza 616 tsl, 585 tsn.
 Capt. Fahnsen.
 
 1909-1927  Armatore L. Piza y Cia., Valparaiso, Cile.
 Capt. H. Hibben.
 Non si 
	hanno notizie sul destino finale della nave. |