| 
  La nave goletta 
  
  Orietta venne costruita nel 
	 
	1920 dai Cantieri Navali Riuniti di Ancona. Scafo in legno.Stazzava 469 tsl, 350 tsn.
 Lunghezza m. 45,70.
 Larghezza m. 9,75.
 Immersione m. 4,55.
 
 1920  Armatore Società Cantieri Navali Riuniti di Genova. Porto di 
	armamento Genova.
 Installato motore 
	ausiliario diesel 4 cil. 265mm x 320mm, 29HP nominali della
 ditta Fairbanks Morse 
	Co., Three Rivers, Michigan, USA.
 1926  Società Armatrice Piceni, Gessaga & 
	Co., Genova.Com.te R. Giovanni.
 1929  Venduta all'armatore G. B. Marini 
	di Camogli, Comp. Marittimo di Genova.
 1930  Venduta all'Armatore Simone 
  Dapelo di Camogli che la utilizzò per il cabotaggio
 nel 
  Mediterraneo trasportando soprattutto 
  carbone di legna dalla Maremma,
 Sardegna e Sicilia sui mercati di Genova.
 1937  Venduta alla Carboni Italiani 
	Vegetali ed Affini Soc. Anon. (C.I.V.A.), Genova. Nel 1940  Installato 
	nuovo motore ausiliario diesel 4S.C.SA 6 cil. 230mm x 350mm
 Ditta Motoren Werke 
	Mannheim A.G. Vorm. Benz del 1940.
 
 1949-1952 Venduta all'armatore Onofrio Jacomino di Torre del Greco.
 Compartimento Marittimo di Napoli.
 
 Dal 1953 non compare più nei Registri dei Lloyd's.
 |