| Epoca: anno 1900 c | Dono della signora Cristina Vicini | 
| Origine: Civico Museo Marinaro Gio Bono Ferraris, Camogli | |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Il brigantino a palo 
  Fede venne costruito 
	nell'aprile 
	
    1878 dal cantiere 
	Barclay, Curle & Co. di Whiteinch, Glasgow, con il 
	nome di 
  Inch Keith. Scafo in ferro. Stazza 1238 tsl, 1180 tsn. Lunghezza m. 72,00. Larghezza m. 10,82. Immersione m. 6,55. Armatori: 1878 Clutha Shipping Co. Ltd., Glasgow. Registro di Londra. Cap. D. Peebles 1880 Nel 1880 l'armamento velico venne ridotto a brigantino a palo. 1885 J. Hardie & Co., Glasgow. Cap. Grainger 1890 Cap. R. Rankin 1896 1897 Massone & Repetto, Nervi. Porto di armamento Genova. Ribattezzato Fede. Cap. G.B. Ravenna 1897 Cap. A. Vassallo 1898 Cap. E. Olcese 1905 1909 Ga. Celle Vedova Repetto, Genova. Porto di armamento Genova. Cap. L. Moggia 1909 Cap. A. Repetto 1911-1915 1916 A. Di Plaisant, Genova. Porto di armamento Genova. Cap. A. Repetto 1916 Sotto bandiera italiana: 
	
	
	Il primo viaggio sotto bandiera italiana, al comando del Cap. Giobatta 
	Ravenna, lo fece da Swansea a Singapore in 98 giorni.  Sotto alberatura di fortuna il Fede poté giungere con i soli propri mezzi ad Adelaide in 28 giorni. 
	Ad Adelaide 
	
	
  	la nave venne scaricata e portata in cantiere alle 
	riparazioni. 
	Altra immagine del 
	bastimento alla scheda N° 
	1306A. |