| 
  Il brigantino a palo 
	Roberto G. venne costruito 
	dal Cantiere Bucham di Sjöberg nel 1881 con l'originario nome di 
	August.
 
 Stazza 591 tonnellate.
 
 Tutto a bordo era concepito per avere la massima velocità, per la quale la 
	nave divenne presto nota.
 
 Attorno al 1900 venne acquistata dall'Armatore Antonio Valle di 
	Camogli che le diede il nome di 
	Cavallin.
 
 La pose al comando del capitano G. Marchese.
 
 Alla morte di Antonio Valle la nave passava al figlio Capitano Francesco 
	Valle.
 
 Nel 1909 venne ceduta a Mortola "Sanrocchin", il più grande armatore 
	italiano di navi a vela.
 
 Nel 1915 la nave fu venduta al Tomei di Viareggio, che ne accorciò 
	l'asta di bompresso e soppresse il controvelaccio.
 
 La ribattezzò 
	Roberto G.
 
 Pur diventando un poco più lenta, rimase tuttavia un buon barco velociere.
 
 Nel 1917 la nave venne affondata da un sommergibile tedesco.
 
 Nella foto, l'unità in navigazione.
 
 Donazione di Tomaso Gropallo.
 |