| 
  La nave Agostino Terrizzano 
	all'ancora in una baia. Venne costruita dal cantiere 
	Barclay, Curle & Co. 
	di Glasgow.
 Scafo in ferro.
 Stazzava 
	1232 tsl e 1188 tsn.
 
 Lunghezza 70.43 m.
 Larghezza 10,80 m.
 Immersione 6,75 m.
 
 Venne varata nel marzo del 1869 per gli armatori Smith & Sons di 
	Glasgow con il nome di 
	City of Lucknow 
	per destinarla ai viaggi dell'India.
 
 Nel 1891 divenne di proprietà dell'armatore Knöhr & Burchardt di 
	Amburgo e prese 
	il nome di Reinbek.
 
 Nell'ottobre 1896, capt. N.P. Jörgensen, il bastimento ebbe un incendio a 
	bordo e venne spiaggiato per evitarne la perdita totale.
 
 Nel 1898 il 
	relitto fu acquistato dall'armatore E. Terrizzano di Genova.
 Dopo importanti lavori di riparazione, riprese il mare con il nome di 
	Agostino Terrizzano, 
	viaggiando ancora proficuamente per altri 11 anni.
 Venne demolito nel marzo 1909. Nell'immagine porta la dicitura errata "Ex City of Florence". City of Lucknow".Deve intendersi "Ex
 |