| 
	 
	Il brigantino a palo  
	Scottish Wizard 
	poi Pasquale Lauro 
	all'ormeggio in un porto non identificato.
 Venne costruito nel giugno 1881 dal cantiere di A. Hall & Co. di Aberdeen.
 
 Scafo in ferro, stazza 1140 tsl e 1044 tsn.
 
 Lunghezza 
	 
	m. 69,05
 Larghezza m. 11,00
 Immersione m. 6,96
 
 1881 armatore McIllwraith, McEacharn & Co. di Londra.
 
 Nel 1900 armatore Scottish Line Ltd. Londra, managers McIllwraith, 
	McEacharn & Co.
 
 Nel 1902 venduto a Fratelli Lauro di P. di 
	Castellammare, ribattezzato Pasquale Lauro.
 dal 1902 comandante cap. Filippo Lauro.
 nel 1917 com,te A. Jannuzzi.
 dal 1918 com.te F. Lauro.
 
 Bastimento veloce, dava i seguenti passaggi:
 
 1902: da Londra ad Adelaide 98 giorni;
 1905: da San Francisco a Prawle Point 124 giorni;
 1913: da Genova a Pensacola in 129 giorni, nonostante fosse sorpreso
 da violento fortunale nel Golfo del Messico sotto il quale rischiò il 
  naufragio.
 
 Il 4 settembre 1916 il Pasquale Lauro, 
  in viaggio da Norfolk con carbone per Genova, giunto nel Golfo del Leone venne 
	affondato a 41° 55'N, 5° 16'E dal sommergibile tedesco U 34 del Kapitänleutnant Claus Rücker.
 
	Altra immagine del bastimento 
	alla scheda N° 
	
	1175A. |