| 
  La nave 
	Santa Margherita 
	in un porto sconosciuto. 
	Scafo in acciaio. 
	Stazza 
	1929 
	tsl, 1787 tsn. 
	Lunghezza m. 81,50. 
	Larghezza m. 12,20. 
	Immersione 7,15. 
	 
	Costruita nel settembre 1902 dal cantiere A. McMillan & Son, Ltd. di 
	Dumbarton.  
	 
	Armatori: 
	 
	1902 P. Samengo (F.S. Ciampa & Figli managers), Castellammare. Comp. 
	Napoli. 
         Cap. A. Maresca 1902. 
	 
	1903 P. Samengo (in proprio), Castellammare. Compartimento 
	Marittimo di Napoli. 
         Cap. A. Maresca 1902-1907. 
         Cap. G. Cacace 1908-1912. 
	 
	1913 venduta alla Rhederei Aktien Gesellschaft von 1896, Amburgo, 
	Germania. 
         Ribattezzata 
	Ossa. 
         Cap. H. Schipmann 1913-1914. 
	 
	1914 J.A. Joung,  Londra (Robert Thomas and Co., 
	Caernarvon?) Registro Londra. 
         Ribattezzata 
	Kinpurney.  
         Cap. J.S. Davidson 1914. 
	 
	1915 venduta a J.S. Stewart & Co., Londra. Porto di armamento Londra. 
         Cap. J.S. Davidson 1915-1916. 
	 
	Il 15 gennaio 1917, in viaggio da Cardiff a Port Nolloth (Sud Africa) con un 
	carico di carbone, coke e pietra calcarea, venne catturata a 110 miglia da 
	Bishop Rock dal smg tedesco U-84 
	al comando del Cap. Walter Röhr ed affondata dal suo siluro.  
	 
	Non ci furono vittime.  |