| La nave 
	Titania 
	in bacino di carenaggio. Venne varata 
	nel 
	novembre 1866 dal cantiere R. Steele & Co., Greenock. Scafo composito: ossatura in ferro, fasciame e coperta in legno.
 Alberatura in acciaio.
 Successivamente venne ridotta a 
	brigantino a palo.
 
 Stazza 879 t.
 Lunghezza m. 60.96.
 Larghezza m. 10,97.
 Immersione m. 6,40.
 
 Armatori:
 
 1867 Shaw & Co., Londra. Registro di Londra.
 Utilizzata come tea clipper 
	cinese a Londra.
 Cap. Deas 1865-1868.
 Cap. W. Bergoyne 1869-1871.
 Cap. J. Dowdy 1871.
 Cap. England 1874-1879.
 
 1879 Shaw Bushby & Co., Londra. Registro di Londra.
 Cap. W. Townshend 1879-1884.
 
  	
  	1885 Hudson's Bay Co.,  Londra. Registro 
	di Londra.Cap. J. L. Dunn 1886-1890.
 Cap. J. G. Ford 1891.
 
 1892 P. Pollio & Co., Castellammare. Compartimento Marittimo di 
	Napoli.
 Cap. A. Pollio 1892-1895.
 
 1896 O. Maresca, Castellammare.
 Cap. A. Pollio 1896-1898.
 1899 Ved. O. Maresca (Fratelli Pollio 
	managers), 
  	
  	Castellammare.Cap. G. F. Leboffe 1899-1908.
 
 1909 A. Bordillon, 
	Marsiglia, Francia.
 Nel marzo 1910 venne avviata alla demolizione. |