| Epoca: anno 1898 | Fotografo: sconosciuto | 
| Origine: Cortesia del Museo Civico Gio Bono Ferrari, Camogli | |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Il brigantino a palo 
	Liguri ancorato ad un molo di Saline Pass 
	nel Golfo del Messico, USA, 
	con le stive vuote in attesa di un carico di sale. Venne costruito dal Cantiere L. Briasco a Voltri nel nel 1874. 
	Scafo in legno, 
	stazzava 744 tonn. 
  	 Prevalentemente destinato ai traffici del riso di Birmania e del grano di 
	Australia, negli ultimi anni fu adibito al trasporto del sale di Cadice 
	destinato ai saladeros di carne argentina 
	del Mar del 
	Plata. In seguito venne ribattezzato Maria Madre B. Gli Armatori Bozzo e Mortola, originari di San Rocco di Camogli, erano gli armatori italiani con la più grande flotta di navi a vela dell'epoca. |