| 
   La 
	nave mercantile Provvidenza 
	in operazioni di carico / scarico in banchina. 
	 
	Nave da carico generale, venne costruita dal Cantiere William Doxford & 
	Sons Ltd. di Sunderland, n° 453 di cantiere, per conto della Società 
	Harrison J. & C. Ltd. di Londra con il nome di
	 
	Harlow. 
	 
	Costruita nel 1913. 
	Varata il 12 marzo 1913. 
	Completata nel maggio 1913. 
	Scafo in acciaio. 
	Stazza lorda 6.550 tsl 
	Stazza netta 4.135 tsn 
	Lunghezza 143,30 m 
	Larghezza 17,70 m 
	Immersione 8,70 m  
	 
	Propulsione 1 motrice a vapore da 3 cilindri a triplice espansione Ø 736, 
	1245 & 2032 x corsa 1525 mm. della Ditta William Doxford & Sons Ltd. 
	Potenza nominale 723 HP nominali. 
	Velocità 12 nodi. 
	 
	Dal 1913 al 1914 di proprietà della Harrison J. & C. Ltd. di Londra 
	con il nome di
	 
	Harlow, bandiera inglese. 
	 
	Nel 1914 ceduto alla Roland Linie A.G. - Globus Reederei di Brema, 
	bandiera tedesca, ribattezzata  
	Gernis. 
	 
	Dall'agosto 1914 rimase in disarmo a Sabang (Indonesia allora Olandese). 
	Nel 1918 venne ceduta all'Olanda per riparazioni di guerra. 
	 
	Nel 1919 passò alla Nederlandsche-Amerikaansche Stoomvaart Mij di 
	Rotterdam, bandiera olandese, con il nome di
	 
	Noorderdijk. 
	 
	Nel 1932 venne venduta alla Società di Navigazione Fratelli Rizzuto di 
	Napoli, bandiera italiana, ribattezzata
	 
	Provvidenza. Venne iscritta al 
	Compartimento Marittimo di Genova al n° 2152. 
	 
	Il 22 settembre 1940, mentre era in navigazione da Napoli a Cagliari, venne 
	affondata dal sommergibile inglese
	 
	HMS Truant 
	a 3 miglia e ½ per 150° al traverso di Punta Imperatore, Ischia.  |