Epoca della foto: anni 1926 - 1928 | Recupero del carico dal vapore Washington |
Origine: Archivio Museo Marinaro Gio Bono Ferrari, Camogli |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
(segue dalla scheda precedente) Per il recupero del materiale ferroso contenuto nelle stive del Washington veniva pure utilizzato un piatto magnetico che quando vi passava la corrente elettrica diventava una potente calamita.
Furono
ricuperate oltre 2.000 tonnellate di barre d'acciaio, 560 tonnellate di rame, sette locomotori
ferroviari con tender, 350 vagoni ferroviari completi, sette caldaie a vapore,
alcune tonnellate di manganese ed altro
materiale ancora. Note tecniche e storiche della nave Artiglio alla scheda N° 016B. Nella foto, la Raffio in primo piano con dietro la Artiglio, ambedue davanti a Punta Chiappa. Altra immagine della nave alla scheda N° 018B. Note storiche ed immagini della Artiglio (II) alla scheda N° 438B, N° 503B, N° 680B. |