ARCHIVIO NAVI A VAPORE


 

1100B.

ROSARIO LOFARO
 CARMELFJELL
STALHEIM
SEAWAKE
GIUDECCA


 
Epoca: anno 1965 c Fotografo: sconosciuto

Origine: Collezione O. R., Genova

    NOTE

La nave mercantile Rosario Lofaro in banchina, pronto allo scarico.

Venne costruito nel 1935 dal cantiere Nylands Vææksted di Oslo.
Stazza lorda 1334 tsl.
Stazza netta 716 tsn.
Lunghezza m. 76,50.
Larghezza m. 12,60.
Immersione m. 4,50.
Dotato di radio ricetrasmittente e radiobussola.

Propulsione: motrice compound 2 cilindri Ø 430 & 860 x corsa 860 mm. + turbina a bassa pressione con ingranaggio a doppia riduzione ad accoppiamento idraulico.
Potenza 107 HP nominali. Costruzione
Nylands Vææksted, Oslo.

Armatori:

1935 A/S Rudolf (Olsen & Ugelstad, managers), Oslo, Norvegia.
         Nome
Carmelfjell.
         Bandiera norvegese.

1938 A/S Luksefjell
 (Olsen & Ugelstad, managers), Oslo, Norvegia.
         Nome
Carmelfjell.
         Bandiera norvegese.

1950 A/S Standard (J. B. Stang, manager), Oslo, Norvegia.
         Nome
Stalheim.
         Bandiera norvegese.
         Installato radar, sostituita alimentazione da carbone a nafta.

1958 Kommanditselskapet A/S Motore & Co. (N. H. Sand, manager), Oslo.
         Nome invariato.
         Bandiera norvegese.

1960 Kommanditselskapet A/S Motore & Co. (N. H. Sand, manager), Oslo.
         Nome
Seawake.
         Bandiera norvegese.

1962 ?
         Nome
Giudecca.
         Bandiera italiana.

1963 Cap. Salvatore Lofaro, Napoli. Compartimento Marittimo di Napoli.
         Nome
Rosario Lofaro.
         Bandiera italiana.

1968 Avviato alla demolizione.

ELENCO ALFABETICO PIROSCAFI