La petroliera
ex Liberty Ship tipo
T2-SE-A1
Elisabetta D.
in rada a Capetown.
Venne costruita nel luglio 1944 dal cantiere della
Kaiser Company, Swan
Island Yard, Portland, Oregon, n° 74 di cantiere, con il nome originario
di Fort Winnebago
per la U.S. Maritime
Commission.
N° 1931 di serie, identificativo n° 246025.
Varata il 15 giugno 1944.
Completata nel luglio 1944
Stazza lorda 10.448 t
Portata 16.613 t
Lunghezza ft 159,60 m
Lunghezza pp 153,30 m
Larghezza 20,70 m
Propulsione:
1 motrice a vapore a triplice espansione con trasmissione turboelettrica
della General Electric. Co.
Potenza max 7.240 hp - all'elica 6000 hp
Autonomia 12.600 miglia (20.300 km)
Velocità 15 nodi.
1 elica.
Nel 1947 venne ceduta alla
British Oil Shipping Co.,
(Stevinson Hardy & Co. Ltd.) di Londra che la rinominò
Francine Clore.
Bandiera britannica.
Nel 1952 venne acquistata dalla Società Fratelli d'Amico Armatori,
Roma che le diede il nome di
Elisabetta D.
Bandiera italiana.
Dai Registri la nave risulta avviata alla demolizione a Genova l'8 giugno 1963.
Altre fonti la danno in disarmo a Trieste il 24 giugno 1963. |