autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
La nave cisterna
Patras
all'ancora. Lo scafo era del tipo turret deck od arc-form, ovvero con sezione ovale, che offriva maggior robustezza e miglior scivolamento d'acqua, con aumento di velocità a pari potenza rispetto allo scafo tradizionale. Venne costruita nel 1895 dal cantiere C. S. Swan & Hunter di Newcastle, UK. Scafo in acciaio. Stazza 2689 tsl, 1729 tsn. Lunghezza m. 91,45 m. Larghezza m. 13,10 m. Immersione 7,30 m. Propulsione: 1 motrice a vapore a triplice espansione, 3 cilindri Ø 584, 965 & 1550 x corsa 990 mm. Potenza 232 HP nominali. Costruzione North Eastern Marine Engineering Company, Newcastle. Armatori: 1895 Forest Oak Steam Shipping Company Ltd. (H. Sherwood manager), Newcastle, UK. Nome Forest Brook. Bandiera britannica. Capt. S. Crisply 1895-1896. Capt. R.P. Putt 1896-1899. Capt. J. Mann 1900-1901. Capt. J.W. Doughty 1901-1902. 1903 Forest Oak Steam Shipping Company Ltd. (Jackson Broters & Cory managers), Newcastle, UK. Stesso nome. Capt. J.Hunter 1903-1904. Capt. J.H. Binks 1905-1907. 1908 S. S. Ibex Ltd. ((Jackson Broters & Cory managers), Newcastle, UK. Nome Ibex. 1910 Anglo - Hellenic S. S. Company, Ltd. (A. A. Embiricos managers), Andros, Grecia. Nome Patras. Bandiera greca. Capt. A. D. Polemis 1910-1913. 1914 Fratelli Denegri (A. Denegri manager), Camogli. Compartimento Marittimo di Genova. Nome invariato. Bandiera italiana. 1926 Radiata e passata alla demolizione. |