
| Epoca: anno 1893 | Dipinto di: sconosciuto |
|
Origine: Archivio |
|
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Nome | Admiral Nakhimov |
| Tipo | incrociatore corazzato misto |
| Classe | Admiral Nakhimov |
| Unità | Admiral Nakhimov |
| Cantiere | Baltiysky Zavod, San Pietroburgo, Russia |
| Impostazione | luglio 1884 |
| Varo | 21 ottobre 1885 |
| Completamento | 24 giugno 1888 |
| Servizio | settembre 1888 |
| Dislocamento |
normale
7.782 tonn. pieno carico 8.524 tonn. |
| Dimensioni |
lunghezza 101,50 m. larghezza 18,59 m. immersione 8,38 m. |
| Motore |
2 motrici verticali a duplice espansione 12 caldaie cilindriche potenza 9.000 ihp 2 eliche |
| Velocità | 16,7 nodi |
| Autonomia | n.d. |
| Combustibile | carbone 1.200 tonn. |
| Protezione |
corazza composita legno e ferro cintura da 150 a 250 mm. torrione 150 mm. barbette da 75 a 200 mm. |
| Armamento |
8 pezzi binati da 203 mm. / canna 35 calibri 10 pezzi singoli da 152 mm. / canna 35 calibri 4 pezzi singoli da 87 mm. 6 pezzi singoli da 47 mm. 4 pezzi singoli da 37 mm. 3 tubi lanciasiluri da 380 mm. emersi |
| Equipaggio | 572 |
| Disarmo | // |
| Radiazione | // |
| Destino | autoaffondata il 28 maggio 1905 |
| Note tecniche |
La Admiral Nakhimov era basata essenzialmente sui
disegni della classe britannica Imperieuse, dei quali ottenne copia
tramite suoi agenti in Inghilterra. Aveva lo scafo in ferro rifasciato in legno e ricoperto da lamiere di rame. Originariamente disponeva dell'armamento velico a brigantino. Fu il primo incrociatore a torri della Marina Russa ed uno dei più potenti del suo tipo. Venne rifatta nel 1899 con sostituzione dell'armamento e delle caldaie. |
| Note storiche |
La Admiral Nakhimov
venne inizialmente impiegata per le manovre e per
compiti di rappresentanza nel Baltico ed in Atlantico. Nel 1893 venne inviata a New York durante la Columbian Naval Review. Dopo la modernizzazione terminata nel 1900 venne distaccata dalla Flotta per essere impiegata nel Pacifico. Per i due anni seguenti partecipò alle manovre della Squadra distaccata a Port Arthur, visitò il Giappone e la Corea in missioni diplomatiche. Nel maggio 1903 rientrava a Kronshtadt. All'inizio della Guerra Russo - Giapponese venne aggregata alla 2ª Squadra della Flotta del Pacifico nella quale risultava l'unico incrociatore misto. Il 28 maggio 1905 a Tsushima, dopo essere sopravvissuta al primo giorno di aspri combattimenti, durante la notte seguente la vecchia nave venne centrata da un siluro giapponese. Impossibilitata a manovrare, il mattino l'equipaggio l'affondò prima di arrendersi ai giapponesi. |
| Didascalia | Il vascello durante la navigazione in un dipinto contemporaneo. |
| Foto | Altre immagini della Ammiraglio Nakhimov alle schede 518C, 861C, 1983C, 2010C, 2011C, 2195C, 3483C. |