| Epoca della foto: anno 1895 | Fotografo: sconosciuto | 
| Origine: Dr. J. Meyer, Kiel | |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Il brigantino a palo Adda (ex Honululo, ex Nina) era del tipo "Nova Scotia": così si chiamarono quei grossi velieri dall'aspetto imponente e dagli scafi ampi e massicci che venivano costruiti artigianalmente nei cantieri della Nuova Scozia e nel New Brunswick per la comodità di lavorare il legname delle vicine foreste per conto di imprese armatrici a conduzione per lo più familiare. Ottimi bastimenti d'altura, deperivano presto e finivano la loro carriera con il trasportare legname e laterizi. 
  Il brigantino 
  venne costruito a St. John, New 
  Brunswick, nel 1882 
  con il nome di Honululo. Dovevano imbarcare un carico che non patisse i lunghi viaggi: per questo caricavano spesso legname e laterizi. Alcuni esempi di traversate dell'Adda: Al comando del Cap. Emanuele Santagata detto Mannu di Genova nel 1908 fece la traversata atlantica da Pascagoula, Texas, a Tenerife in 54 giorni. 
  Nel 1912 in viaggio da Genova a Gibilterra impiegò ben 22 giorni.  L'Adda venne demolito attorno al 1915. Per chi volesse saperne di più sui dati tecnici e sull'avventurosa storia di questo bastimento e del suo Comandante rimando al sito curato dal pronipote del Cap. Emanuele Santagata detto Mannu, il sig. Alfredo Frixia: http://digilander.libero.it/la60/santagata/appendice3/appendice3_000004.htm |