| Epoca: 10 novembre 1910 | Fotografo: sconosciuto | 
| Origine: Archivio Pietro Berti | |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| La nave goletta  
	Palmira G. ripresa 
	a rimorchio dopo collisione. Venne costruita nel 1889 e varata nel dicembre dal cantiere E. Tixi di Sestri Ponente. Scafo in quercia e pitch pine 
	a due ponti imperniato 
	
	 
	 in ferro galvanizzato ed opera viva rifasciata con lastre 
	in lega di 
	rame anticorrosivo. 
	 
	Armatore Angelo G. B. Gnecco fu F. di Genova. Nella collisione la prua del piroscafo inglese produsse uno squarcio di 7,30 metri sul mascone di babordo del veliero (vedi foto). Imbarcando molta acqua e con le stive allagate il bastimento tuttavia 
	restò a galla ed il giorno dopo venne rimorchiato 
	 
	 nel porto di Dover dal rimorchiatore 
  	
	Conqueror. 
	 
	 
	
	La motivazione di questa decisione derivava dalla 
	considerazione che il costo dell'eventuale riparazione avrebbe superato il 
	valore del bastimento. | 
| L'immagine fa parte dell'Archivio dello storico marittimo Pietro Berti e la didascalia è stata integrata con note tratte delle sue ricerche. |