
| Epoca della foto: anno 1890 | Fotografo: sconosciuto |
|
Origine: Archivio Storico della Marina Militare Italiana |
|
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Nome | Francesco Morosini |
| Tipo | nave corazzata di 1ª classe |
| Classe | Ruggiero di Lauria |
| Unità |
Andrea Doria Francesco Morosini Ruggiero Di Lauria |
| Cantiere | Arsenale di Venezia |
| Impostazione | 3 agosto 1881 |
| Varo | 30 luglio 1885 |
| Completamento | n.d. |
| Servizio | 21 agosto 1889 |
| Dislocamento |
normale 11.204
tonn. pieno carico 11.726 tonn. |
| Dimensioni |
lunghezza
f.t.
105,90 m. lunghezza p.p. 100,05 m. larghezza 19,80 m. immersione 8,70 m. |
| Motore |
2 motrici alternative 8 caldaie ovali potenza 10.000 ihp |
| Velocità | 16 nodi |
| Autonomia | 2.800 miglia a 10 nodi |
| Combustibile | carbone 850 tonn. |
| Protezione |
cintura
450 mm. ponte 75 mm. artiglierie 25 mm. ridotto 360 mm. torrione 250 mm. |
| Armamento |
4 pezzi binati a retrocarica da 431 mm. / canna 27 calibri 2 pezzi singoli da 152 mm. / canna 32 calibri 4 pezzi da 120 mm. / canna 32 calibri 2 pezzi da 75 mm. 10 pezzi da 57 mm. 17 pezzi da 37 mm. 5 tubi lanciasiluri B57 da 356 mm. |
| Equipaggio |
permanente effettivo
507 di complemento 1.521 |
| Disarmo | 1890 |
| Radiazione | |
| Destino | affondata il 15 settembre 1909 |
| Note tecniche | Costruita su progetto del Generale Giuseppe Micheli era derivata dalla classe Caio Duilio ma rappresentava un regresso rispetto allo sviluppo delle contemporanee navi da battaglia. |
| Note storiche |
La costruzione delle navi di questa classe venne autorizzata con il
Programma Navale del 1880. Tuttavia le tre unità, al momento del varo già tecnicamente superate, ebbero tutte vita breve e non registrarono nessun avvenimento particolare. La RN Francesco Morosini, utilizzata come bersaglio d'artiglieria, venne affondata il 15 settembre1909. |
| Didascalia | |
| Foto | Altre immagini della corazzata RN Francesco Morosini alle schede 462C, 1294C, 2953C, 2981C, 3671C, 3672C. |