| Epoca: anno 1990 | Fotografo: sconosciuto | 
| Origine: Archivio Nave Amerigo Vespucci | |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
| Nome | Amerigo Vespucci | 
| Tipo | Nave a Vela con motore ausiliario | 
| Classe | Amerigo Vespucci | 
| Unità | Amerigo Vespucci Cristoforo Colombo | 
| Cantiere | Cantieri Navali di Castellammare di Stabia. | 
| Impostazione | 12 maggio 1930 | 
| Varo | 22 febbraio 1931 | 
| Completamento | 26 maggio 1931 | 
| Servizio | 6 giugno 1931 | 
| Dislocamento | A pieno carico 4.146 tonnellate Stazza lorda 3.410,36 tonnellate Stazza netta 1.202,57 | 
| Dimensioni | Lunghezza f.t. 
  100,50 metri. Lunghezza scafo 82,40 metri Lunghezza fra le perpendicolari di prora e di poppa mt. 70. Larghezza 15,50 metri Immersione 7 metri Altezza albero di maestra 50 metri, trinchetto 54, mezzana 43. | 
| Propulsione | 
  Propulsione principale: ventisei vele
    di tela olona (canapa) per un totale 2.824 mq. Propulsione secondaria: apparato composto da due motori diesel elettrici accoppiati E Fiat B-306-ESS + 2 dinamo E. Marelli della potenza di 2.000 HP (1.491,4 kW); quattro alternatori diesel per l’energia elettrica. 1 elica. | 
| Velocità | Velocità a vela 10,5 nodi Velocità di crociera a motore 9 nodi. | 
| Autonomia | Autonomia 5.450 miglia a 6,5 nodi. | 
| Combustibile | gasolio | 
| Protezione | // | 
| Armamento | cannoncino di salva | 
| Equipaggio | In servizio permanente: 1 comandante, 12 Ufficiali, 
    228 marinai. Durante i mesi estivi imbarca gli allievi del primo anno dell'Accademia Navale di Livorno per un totale di circa 450 persone. | 
| Disarmo | in servizio | 
| Radiazione | in servizio | 
| Destino | in servizio | 
| Note tecniche | Scafo, struttura, ordinate, ponti e tronchi 
    portanti degli alberi e del bompresso, 
    di gabbia, pennoni e sartie  in acciaio. | 
| Note storiche | Nel 1925 fu decisa 
  la costruzione di due Navi scuola, approvando il progetto del Tenente 
  Colonnello del Genio Navale Francesco Rotundi che nel disegnarne le 
  forme si è ispirato alle fregate da 74 cannoni della fine del diciottesimo 
  secolo. La prima delle due Navi, il Cristoforo Colombo (vedi scheda 129C) entrò in servizio nel 1928 e svolse la sua attività di nave scuola fino al 1943 ed alla fine della guerra fu ceduta all'URSS in conto risarcimento danni di Guerra. | 
| Fonti | Note ed immagine tratte dal sito ufficiale della Nave Amerigo Vespucci: http://www.marina.difesa.it | 
| Foto | Altre immagini della nave Amerigo Vespucci alle schede 467A, 468A, 469A, 470A, 471A, 472A, 473A, 474A, 475A, 476A, 477A, 749A, 921A, 2416C, 2611C, 2612C, 2912C, 2913C, 2942C, 3547C, 3548C, 3549C. |