Epoca: anno 1906 | Autore: sconosciuto |
Origine: da una cartolina dell'epoca |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
Il piroscafo Virginia in una cartolina pubblicitaria che, oltre ad elencare i vapori del Lloyd Italiano, ne annuncia due in costruzione: il Principessa Mafalda (scheda 199B) ed il Principessa Jolanda, che non sarebbe mai stato in esercizio in quanto miseramente affondato durante il varo (scheda 192B e segg). Fu costruito nel 1906 dalla Società Esercizio Bacini di Riva Trigoso (Genova). Prua verticale, due alberi, due fumaioli.
Stazza lorda 5.181 tsl.
Venne varato il 19 settembre 1906.
1906 L' 8 ottobre fece il viaggio
inaugurale Genova - Napoli - New York.
1911 Venduto alla Società
Ligure Brasiliana, Genova, fondata dall'On. Gavotti nel 1897.
1926 Ceduto alla
Compagnia Italiana Transatlantica, Genova.
1944 Il 2 agosto all'ormeggio nel
porto di Genova fu bombardato durante un attacco aereo 1946 Ricuperato e demolito. Immagine del piroscafo quando portava il nome Garibaldi alla scheda N° 495B. |